Premio Angelo Manna

24 Giugno 2012 ore 18,00
Hotel San Francesco al Monte, Napoli

Premio Angelo Manna II edizione
Programma:
Ore 18,00 saluto dell’Associazione “Amici di Angelo Manna”.
– Presentazione di brevi frammenti “Manniani” in adattamento teatrale interpretato dagli attori: Giuseppe Mastrocinque, Caterina Potrandolfo e i giovanissimi Costa Abate e Domy Lubrano.
… e gli amici di Angelo: Lucia Cassini, Tony Iglio, Mario Maglione, Carlo Missaglia, Ida Rendano, Antonello Rondi, Mario Thomas.
– Proclamazione del vincitore del Premio “Angelo Manna” e lettura delle motivazioni.
Conduce Clotilde Punzo.
– Momento conviviale.

Biblioteca “Angelo Manna”

8 Ottobre 2011 ore 18,00
Sala dei Conti del Castello Baronale di Acerra, Museo di Pulcinella

Sala dei Conti: Presentazione del catalogo della biblioteca Angelo Manna in audio e immagini
Interventi:
– Eustachio Paolicelli Presidente Ass. “Acerra Nostra”
– Aniello Montano Direttore dipartimento di filosofia università di Salerno
– Giusy Fatigati Responsable biblioteca “Angelo Manna”
– Pasquale Giustiniani Docente universitario di filosofia teorica
Moderatore: Raffaele Tagliamonte giornalista, presidente Lions Club Acerra/V.S.

L’attore Giuseppe Mastrocinque leggerà brani dalle opere di Angelo Manna

MUSEO DI PULCINELLA
Inaugurazione della biblioteca “Angelo Manna”

Quando Italia era solo il Sud

26 Novembre 2010 ore 18,30
Complesso Monumentale di S. Maria la Nova, Napoli

Presentazione del libro di Angelo Manna “Quando Italia era solo il Sud”
Intervengono: Dott. Franco Bucarelli, Dott. Antonio Giusso, Prof. Pasquale Giustiniani, Prof. Aniello Montano.
Voce recitante: Peppe Mastrocinque

Premio Angelo Manna

7 Maggio 2010 ore 18,30
Hotel San Francesco al Monte, Napoli

Premio Angelo Manna I edizione
La figura dello scrittore verrà portata all’attenzione di coloro i quali lo hanno amato (e lo amano) attraverso una pubblica manifestazione che si terrà annualmente e che premierà una persona fisica o giuridica chei sia stata o che sia in piena sintonia con la weltanschauung “la visione del mondo” dell’indimenticato Angelo.

Programma:
Massimo Massaccesi: saluto e illustrazione genesi e finalità del premio.
Relatori: Pietro Gargano, Antonio Giusso, Pasquale Giustiniani, Aniello Montano.
– Presentazione della raccolta di canzoni inedite di Angelo Manna. con brevi trailers dei cantanti: Lucia Cassini, Mario Maglione, Carlo Missaglia, Ida Rendano, Antonello Rondi, Mario Thomas.
– “Angelo tra noi”
– L’attore Giuseppe Mastrocinque legge Angelo Manna.
– Attribuzione del premio e lettura delle motivazioni.
– Momento conviviale.

“E ce steva ‘na vota… ce stev’j”

3 Ottobre 2008 ore 18,00
Sala Convegni del Castello Baronale, Acerra

Angelo Manna si racconta”
Una serata dedicata alla vita e all’opera di Angelo Manna, durante la quale saranno letti brani scelti e poesie composte dallo scrittore, interpretati dagli attori Peppe Mastrocinque e Daniela Gargiulo.
Le poesie più celebri verranno recitate dall’attrice Lucia Cassini.
La parte musicale sarà affidata al pianista Enzo De Sena e al cantante Antonello Rondi, che eseguiranno canzoni, anche inedite, tratte dal repertorio dell’autore.
Nel corso dell’evento sarà distribuito un quaderno di 85 pagine, selezionato dall’ampia produzione storico – letteraria e musicale di Angelo Manna.
La serata, organizzata dal Comune, è promossa dalla Civica Scuola di Musica “R. Sorrentino”, diretta da Modestino de Chiara, e dall’ Associazione “Acerra Nostra”.

‘O mmio

14 maggio 2008 ore 18,00
Libreria Guida, Napoli

Ciò che ho scritto, ho inteso scriverlo, l’ho voluto!!! Perciò, non spaventatevi per qualche espressione un po’ spintarella  o qualche parolina “grassoccia”…. M’ è venuto spontaneo, quel verso, e va rispettato.
Angelo Manna

Renato De Falco, Pietro Gargano, Massimo Massaccesi, Aniello Montano presentano il volume “‘o mmio, contiene ‘o buono e ‘o malamente assai
Libreria Guida Editore in collaborazione con l’Associazione “Amici di Angelo Manna”

Partenope, le Sirene e Ulisse

16 Dicembre 2004 ore 17,45
Circolo Nautico Posillipo, Napoli

Presentazione del libro di Angelo Manna “Partenope, le Sirene e Ulisse“, Giannini Editore in collaborazione con l’Associazione “Amici di Angelo Manna.

Introduzione: Mario De Rossi
Relatori:
Lorenzo Terzi – Presentazione del libro;
Clara Guarino – Attualità del messaggio dell’autore;
Aniello Montano – Il mito di Ulisse
L’evento offrirà un’occasione unica per approfondire i temi trattati nel volume, analizzando il legame tra mito e realtà storica, nonché la straordinaria eredità culturale che il libro di Angelo Manna restituisce ai lettori.

“Come il Mare”

11 Giugno 2003 ore 20,00
Teatro Sannazaro, Napoli

Un omaggio ad Angelo Manna, figura indimenticabile della cultura e dell’arte partenopea, al Teatro Sannazzaro organizzato dall’ Associazione “Amici di Angelo Manna” e “Italiani nel mondo” .
Come il mare” – Parole e Musiche sarà un viaggio tra poesia e melodia, per celebrare l’eredità artistica di Angelo Manna. A ricordarlo, attraverso versi, aneddoti e testimonianze, saranno Armando Marra e Lucia Cassini.
La serata sarà impreziosita dalla musica, con l’esibizione di Valentina Stella, Consiglia Ricciardi, Carlo Missaglia e Mario Thomas, che interpreteranno alcune canzoni scritte dallo stesso Angelo Manna. Un omaggio intenso e coinvolgente, diretto dalla regista Velia Magno e condotto da Serena Albano. Un evento imperdibile per chiunque voglia riscoprire la profondità e la bellezza della sua opera, immergendosi nelle parole e nelle note che hanno segnato il suo percorso artistico.

La Questione meridionale in versi

5 Aprile 2003 ore 17,30
Libreria Guida, Napoli

Presentazione del libro di Angelo Manna “Care paisane,” edizioni Del Delfino ristampa a cura dell’ Associazione “Amici di Angelo Manna”.
Discutono del testo: il giornalista e scrittore Max Vairo; il giornalista Pietro Gargano; Dott. Arturo Fratta e la scrittrice giornalista Tiuna Notarbartolo.