![]() | Pacichelli, Giovanni Battista <1641-1702> Memorie novelle de' viaggi per l'Europa cristiana comprese in varie lettere scritte, ricevute, o raccolte dall'abate Gio. Battista Pacichelli in occasion de' suoi studi e ministeri. Pubblicazione In Napoli : per li Socii Parrino, e Muti, 1691 |
![]() | Pacichelli, Giovanni Battista <1641-1702> Il Regno di Napoli in prospettiva Pubblicazione Bologna : A. Forni, 1975-1979 - 3 Volumi Ripr. facs. dell'ed.: Napoli, 1702-1703 Collezione: Biblioteca istorica della antica e nuova Italia, 150 |
![]() | Padiglione, Giovanni Battista Nuovo dizionario napolitano-italiano compilato da Gio. Battista Padiglione Pubblicazione Napoli : Giuseppe Eschena, 1905 / III Ed. |
![]() | Pagano, Filippo Maria Saggio istorico sul Regno di Napoli, di Filippo Pagano Pubblicazione Napoli : nella stamperia francese, 1824 |
![]() | Pagano, Nunziante - Parmiero, Jacov'Antonio - Sarnelli, Pompeo La violejeda spartuta ntra buffe, e bernacchie pe chi se l'ha mmeretate soniette de chi e ammico de lo ghiusto; Composezejune poveteche 'n lengua napolitana de Jacov'Antonio Parmiero accademico stellato; Posillecheata de Masillo Reppone de Gnanopole; Masillo Reppone anagramma di Pompeo Sarnelli. Pubblicazione Napoli : presso Giuseppe Maria Porcelli, 1788 Collezione di tutti i poemi in lingua napoletana tomo vigesimosecondo |
![]() | Pagano, Nunziante Batracomiomachia d'Omero azzoe La vattaglia ntra le rranonchie e li surece; a cura di Enrico Malato Pubblicazione Napoli : Berisio, 1969 Ed. di 650 esempl. num. ; esemplare n. 340 |
![]() | Pagano, Nunziante Le bbinte rotola de lo valanzone azzoè Commiento ncopp'a le bbinte norme de la chiazza de lo Campejone de Nunziante Pagano Pubblicazione Napoli : presso Giuseppe Maria Porcelli, 1787 Collezione di tutti i poemi in lingua napoletana tomo XVII |
![]() | Pagano, Nunziante Mortella d'orzolone poemma arrojeco de Nunziante Pagano Pubblicazione Napoli : presso Giuseppe-Maria Porcelli, 1787 Collezione di tutti i poemi in lingua napoletana tomo XVIII |
![]() | Paladino, Giuseppe Il quindici maggio del 1848 in Napoli Pubblicazione Milano : Soc. editrice Dante Alighieri, 1920 |
![]() | Palazzi, Fernando - Spaventa Filippi, Silvio Il libro dei mille savi. Massime, pensieri, aforismi, paradossi di tutti i tempi e di tutti i paesi accompagnati dal testo originale e dalla citazione delle fonti. II Edizione con l'aggiunta di circa altri mille aforismi Pubblicazione Milano: Ulrico Hoepli, 1937 |
![]() | Palermo, Francesco [et al.] Archivio storico italiano, ossia raccolta di opere e documenti finora inediti o divenuti rarissimi riguardanti la storia d'Italia. Narrazioni e documenti sulla storia del Regno di Napoli dall'anno 1522 al 1667; Miccio, Scipione Vita di Don Pedro De Toledo; Zazzera, Francesco Narrazioni tratte dai giornali del Governo di Don Pietro Girone Duca D'Ossuna Vicerè di Napoli. Pubblicazione Firenze: G.P. Vieusseux, 1842-1851 / Tomo IX |
![]() | Palmarocchi, Roberto F. Galiani e il suo secolo. Aneddoti scelti da R. Palmarocchi Pubblicazione Roma: Formiggini, stampa 1930 Collezione: Aneddotica XII |
![]() | Palmieri, Michele <1779-1863> I Borboni di Napoli ed i loro tempi; a cura di Umberto Caldora Pubblicazione Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 1964 |
![]() | Palumbo, Antonio Dell'influenza di re Roberto di Angiò nella letteratura italiana Pubblicazione Napoli : Antonio Morano, 1887 |
![]() | Pananti, Filippo Epigrammi e novellette galanti, poemetti. Con introduzione di Gino Raya. Pubblicazione Catania: Libreria Tirelli, 1927 Ed. di 500 esemplari |
![]() | Pandullo, Domenico Compendio della storia patria, ovvero del reame delle Due Sicilie dalla sua origine sino ai tempi nostri Edizione Quarta cresciuta emendata e seguita da una geografia elementare del regno da Antonio Pandullo di Tropea ad uso delle scuole di Napoli Pubblicazione Napoli : presso Raffaele Rondinella, 1858 |
![]() | Pane, Giulio - Filangieri, Angerio Capua: architettura e arte catalogo delle opere. 2 volumi Pubblicazione Capua : Capuanova, stampa 1994 |
![]() | Pane, Roberto [et al.] Ville vesuviane del Settecento. Pubblicazione Napoli: Edizioni scientifiche italiane, stampa 1959 Collana di storia dell'architettura, ambiente, urbanistica, arti figurative Istituto di storia dell'architettura, universita degli studi di Napoli II |
![]() | Pane, Roberto Ferdinando Fuga; con documenti a cura di Raffaele Mormone Pubblicazione Napoli : Edizioni scientifiche italiane, stampa 1956 |
![]() | Panzacchi, Enrico La poesia del quarantotto - Conferenza Estr. da La vita italiana nel Risorgimento (1846-1849) Pubblicazione Firenze : Bemporad & Figlio, 1900 / III Serie |
![]() | Panzini, Alfredo Dizionario moderno. Supplemento ai dizionari italiani. IV Edizione rinnovata e aumentata Pubblicazione Milano: Ulrico Hoepli, 1923 |
![]() | Papanti, Giovanni Facezie e motti dei secoli XV e XVI. Codice inedito magliabechiano. Pubblicazione Bologna: Commissione per i testi di lingua, 1968 Ristampa fotomeccanica eseguita dalla Editrice Forni di Bologna sulla edizione di Gaetano Romagnoli, Bologna, 1874 Collezione: Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo XIII al XIX in appendice alla Collezione di opere inedite o rare dispensa CXXXVIII |
![]() | Parente, Gaetano Origini e vicende ecclesiastiche della città di Aversa. Pubblicazione Aversa: Tip. Macchione, 1986 Rist. anast. dell'ed. Napoli: Tip. G. Cardamone, 1857-1858 In custodia - Esemplari 1000, num. 483 |
![]() | Paribello, Anselmo Fuoco sotto la cenere. Villa Ugo Cafiero gia De'Sangro. Pubblicazione Napoli: Tip. Pelosi, 1979 |
![]() | Pariset, Camillo Vita e opere di Francesco Berni Pubblicazione Livorno : R. Giusti, 1915 Collezione: Biblioteca degli studenti vol. 313 |
![]() | Parrino, Domenico Antonio Teatro eroico e politico dei governi de' Vicerè del Regno di Napoli dal tempo del re Ferdinando il Cattolico fino all'anno 1675 Pubblicazione Napoli : presso M. Lombardi, 1875 |
![]() | Partenio Tosco L'eccellenza della lingua napoletana con la maggioranza alla Toscana. Cokmento e nota di Renato De Falco. Pubblicazione Napoli: F. Fiorentino, 1984 Ristampa anastatica dell'ed. di Napoli per Novello de Bonis, 1662 |
![]() | Pascale, Giovanni [et al.] In memoria di Pietro castellino. Pubblicazione Napoli: Tip. A. Panaro, 1934 |
![]() | Patalano, Luigi Ferdinando Borsari (discorso pronunziato nel teatro Filodrammatico in Ferrara il 19 marzo 1893) e un processo massonico in Napoli (documenti e note). Pubblicazione Torino-Roma-Milano-Firenze: G. B. Paravia e C., 1893 |
![]() | Patturelli, Ferdinando Caserta e San Leucio. Descritti dall'architetto Ferdinando Patturelli. Presentazione di Eugenio Riccardelli. Introduzione e appendice di Gaetano Capasso. Pubblicazione Napoli: Athena Mediterranea, 1972 Collezione: Nuova collana di storia napoletana VIII |
![]() | Pecchia, Carlo - Spiriti, Salvatore Mamachiana per chi vuol divertirsi Pubblicazione Gelopoli [i.e. Napoli] : [s.n.], 1770 |
![]() | Pecchia, Carlo Storia civile e politica del Regno di Napoli: supplemento a quella di Pietro Giannone Pubblicazione Napoli : M. Lombardi, 1869 / Vol. 1-2, 3-4 |
![]() | Pedìo, Tommaso Storia della storiografia del Regno di Napoli nei secoli XV e XVII: note ed appunti Pubblicazione Chiaravalle centrale : Frama's, 1973 |
![]() | Pegaso Rassegna di Lettere e arti Pubblicazione Milano : Fratelli Treves, 1931 Collezione: Collana diretta da Ugo Ojetti Vol. III parte I e II |
![]() | Pellegrini, Carlo <1857-1932> La vita e le opere di Luigi Pulci. Pubblicazione Livorno: R. Giusti, 1914 Collezione: Biblioteca degli studenti vol. 287 |
![]() | Pellegrini, Silvio Il pianto anonimo provenzale per Roberto D'Angiò Pubblicazione Torino : Edizione Chiantore, 1934 |
![]() | Pellet, Marcellin Napoli contemporanea, 1888-1892; traduzione di Francesco D'Ascoli Pubblicazione Napoli : Copyright, 1989 |
![]() | Pelliccia, Alessio Aurelio Raccolta di varie croniche, diari, ed altri opuscoli cosi italiani, come latini appartenenti alla storia del Regno di Napoli di Pietro Giannone. Tomo 1 Pubblicazione Napoli : presso Bernardo Perger, 1780 |
![]() | Penna, Renato La tarantella napoletana / Renato Penna Pubblicazione Napoli : Rivista di etnografia, 1963 |
![]() | Pepe, Gabriele <1779-1849> Epistolario; a cura di Pasquale Alberto De Lisio Pubblicazione Napoli : Societa editrice napoletana, 1980 |
![]() | Pepe, Ludovico Ignazio Ciaia martire del 1799 e le sue poesie. Pubblicazione Trani: V. Vecchi, 1899 |
![]() | Perna, Giuseppe In morte di Ferdinando II re del regno delle Due Sicilie: elogio funebre pronunziato dal canonico Giuseppe Perna Pubblicazione In Napoli : stab. tip. N. Porcelli, 1859 |
![]() | Perrelli La strenna di monsignor Perrelli, 1899 Pubblicazione Napoli: Soc. Coop. Tipografica, 1899 |
![]() | Perrone, Carla Chiara La violeida sparuta ntra buffe e bernacchie. Pubblicazione Roma: G. e M. Benincasa, 1983 Collezione: Testi dialettali napoletani XVII |
![]() | Perrone, Clodomiro Storia della Repubblica Partenopea del 1799 Pubblicazione Napoli : [s.n.], 1860 |
![]() | Perrucci, Andrea L' Agnano zeffonnato poemma aroico e La malattia d'Apollo idillio. Pubblicazione Napoli : presso Giuseppe Maria Porcelli, 1787 Collezione: Collezione di tutti i poemi in lingua napoletana |
![]() | Perrucci, Andrea La cantata dei pastori. Pubblicazione Roma : Ediz. moderne Canesi, 1960 Collezione: La bottega dell'antiquario, 7 Note generali: Ed. di 2200 esempl. num. 1924 |
![]() | Persico, Tommaso Gli scrittori politici napoletani dal '400 al '700. Pubblicazione Napoli: F. Perrella, 1912 Collezione: Nuova biblioteca di letteratura, storia ed arte VI |
![]() | Pescio, Amedeo Settecento genovese. Pubblicazione Palermo: R. Sandron, 1922 Collezione settecentesca a cura di S. Di Giacomo Vol. XVIII |
![]() | Petito, Antonio Nu surde, dduie surde, tre surde, tutte surde!... Con Pulcinella finto sordo pe necessite dint'a na famiglia de surde a ppusticce. Commedia in un atto. Pubblicazione Napoli: F. Bideri, 1923 Collezione: Teatro dialettale napoletano |
![]() | Petito, Antonio Una seconda muta di Portici: commedia-allegorica-parodia in 4 atti scritta dall'artista comico Antonio Petito Pubblicazione Napoli : Stab. tip. dei fratelli De Angelis, 1867 |
![]() | Petitto, Remo Renato Carlo III di Napoli (Il più gran re della Capitale del Mediterraneo) Pubblicazione [S.l.]: Ministero della Marina, 1929 - Anno VII |
![]() | Petra, Raffaele Marchese di Caccavone [et al.] Raccolta di epigrammi a cura di Mario Vinciguerra con una prefazione di Salvatore di Giacomo e tre ritratti di Giovanni Brancanccio. Pubblicazione Napoli : Gaspare Casella, 1959 Note generali: Ed. di 1000 esempl. |
![]() | Petra, Raffaele Marchese di Caccavone [et al.] Raccolta di epigrammi Pubblicazione: Napoli : Casella, 1894 |
![]() | Petra, Raffaele Marchese di Caccavone Poesie e poemetti del Marchese di Caccavone, con introduzione e commento di Antonio Palatucci. Pubblicazione Napoli: La Nuova Cultura Editrice, stampa 1972 |
![]() | Petraccone, Enzo Cagliostro nella storia e nella leggenda. Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1936 Collezione settecentesca fondata da Salvatore di Giacomo - Nuova serie a cura di Bruno Brunelli Vol. IV |
![]() | Petrarca, Francesco <1304-1374> Il Canzoniere, con le note critiche di Giacomo Leopardi Pubblicazione Napoli : Alberto Marotta [s.d.] Il Bibliofilo testi e documenti rari |
![]() | Petrella, Enrico Donato Le guerre sannitiche nella Pentria meridionale Pubblicazione [S. l.], [s. n.], SAMNIUM Anno IX n. 3,4 Luglio - Dicembre 1933 - XVII |
![]() | Petrocchi, Giorgio Masuccio Guardati e la narrativa napoletana del Quattrocento Pubblicazione Firenze : F. Le Monnier, 1953 Collana letteraria num. 473 |
![]() | Petrocchi, Policarpo Dizionario storico, geografico mitologico Pubblicazione Milano : Antonio Vallardi, 1895? |
![]() | Petrocchi, Policarpo Vocabolarietto di locuzioni latine e straniere spiegate Pubblicazione Milano : Vallardi, 1915 |
![]() | Petromasi, Domenico Alla riconquista del Regno: La marcia del cardinale Ruffo dalle Calabrie a Napoli; introduzione di Silvio Vitale Pubblicazione Napoli : Il giglio, 1994 |
![]() | Petroni, Giulio Della vita e delle opere del commendatore Luigi Volpicella, discorso di Giulio Petroni Pubblicazione Napoli : Giannini e Figli, 1883 |
![]() | Petruccelli della Gattina, Ferdinando I moribondi del Palazzo Carignano e Memorie di un ex deputatoa cura, con introduzione e note bio-bibliografiche di Giuseppe Fonterossi Pubblicazione Roma : Edizioni moderne, 1960 Collezione: Collana di "Varia", 3 |
![]() | Petruccelli della Gattina, Ferdinando La rivoluzione di Napoli nel 1848 Nuova Edizione a cura di Francesco Torraca Pubblicazione Milano-Roma-Napoli : Soc. ed. Dante Alighieri, 1912 Biblioteca storica del risorgimento italiano. Ser. VII num. 1 |
![]() | Petruccelli della Gattina, Ferdinando Napoli polemica - a cura di Nino Sansone Pubblicazione Milano : Cino Del Duca, 1963 Collezione: La lucerna, classici della vita quotidiana VII |
![]() | Petteruti, Beniamino Brigantaggio e briganti nel sessano 1860-1870 (con documenti) Pubblicazione Sessa Aurunca : Poligrafica, 1986 |
![]() | Piacente, Giovanni Battista Le rivoluzioni del Regno di Napoli negli anni 1647-1648 e l'assedio di Piombino e Portolongone narrazione di Gio. Battista Piacente dettata nel 1648-1649 la quale per la prima volta viene in luce sul manoscritto che Bartolomeo Lipari genovese trascriveva nell'anno 1786; corredata di annotazioni storiche e documenti per cura di G.D.A Pubblicazione Napoli : Tipografia di Giuseppe Guerrera, 1861 |
![]() | Pianigiani, Ottorino Vocabolario etimologico della lingua italiana. III Edizione aggiornata Pubblicazione Genova: Melita, 1990 |
![]() | Piccinni, Niccolò Napoli, terra di precursori. Pubblicazione Napoli: Edizione del "Gruppo di Cultura Angiulli", 1933-XI |
![]() | Piccolomini, Enea Silvio Storia di due amanti e Rimedio d'amore; traduzione e introduzione di Maria Luisa Doglio; con un saggio di Luigi Firpo su Enea Silvio pontefice e poeta Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1973 Strenna UTET 1973 |
![]() | Picone, Marina La Cappella Sansevero Pubblicazione Napoli : Azienda Autonoma di Soggiorno Cura e Turismo, 1959 (Napoli : L'Arte Tip.) Collezione: Le chiese di Napoli monografie d'arte ad uso dei turisti III |
![]() | Pironti, Pasquale Don Michele Viscuso (1807-1885) aneddoti e curiosità Pubblicazione Napoli : Società Editrice Napoletana, 1977 Collezione Novantiqua |
![]() | Pironti, Tommaso 'E cammurriste. Dramma napoletano in 1 atto. Pubblicazione Napoli: Libreria ed. teatrale T. Pironti, 1909 Collezione: Teatro napoletano n. 25 |
![]() | Pisacane, Carlo <1818-1857> Guerra combattuta in Italia negli anni 1848-49 narrazione di Carlo Pisacane ; ripubblicata per cura di Luigi Maino Pubblicazione Roma ; Milano : Società editrice Dante Alighieri di Albrighi Segati, 1906 Biblioteca storica del Risorgimento italiano. Ser. IV n. 12 |
![]() | Piscicelli Taeggi, Oderisio Si scopron le tombe. Pio IX, Ferdinando II e Garibaldi, 1848-1849 Pubblicazione Napoli : Edizioni del delfino, stampa 1978 |
![]() | Piscitelli, Francesco Dissertazioni per illustrare alcuni punti della storia di Maddaloni per Francesco Piscitelli, canonico arciprete della Collegiata Pubblicazione Maddaloni : Antonio De Simone, 1885 Scarica il PDF |
![]() | Piscopo, Francesco O monaco 'e San Francisco. 'E cucchiere 'affitto. Macchiette napoletane. Pubblicazione Caserta: Stabilimento tip.-litog. S. Marino, 1900 |
![]() | Pitrè, Giuseppe Curiosità di usi popolari. Pubblicazione Catania: Niccolò Giannotta Tip. Edit., 1902 Collezione: Semprevivi num. 38 |
![]() | Pitrè, Giuseppe La rondinella nelle tradizioni popolari. Pubblicazione Roma: Soc. editrice del libro italiano, stampa 1941 Collezione: Edizione nazionale XXXVIII |
![]() | Pitrè, Giuseppe La vita in Palermo cento e più anni fa. Pubblicazione Firenze: G. Barbera, 1944-1950 Collezione: Opere complete di Giuseppe Pitrè. Scritti vari editi ed inediti XXVII-XXVIII |
![]() | Pitrè, Giuseppe Novelle popolari toscane. Pubblicazione Roma: Soc. ed. del libro italiano, stampa 1941 / 2 Vol. |
![]() | Pitrè, Giuseppe Palermo nel settecento: Edizione curata da G. Pipitone Federico Pubblicazione Palermo : R. Sandron, 1920 Collezione settecentesca a cura di S. Di Giacomo Vol. X |
![]() | Plantulli, Francesco - Alessandroni, Filomeno La nuova Divina Comedia - Inferno. (Estratta dall' Arca di Noè) Pubblicazione Napoli: Stab. tip. del Plebiscito, 1863 |
![]() | Plautus, Titus Maccius Il Trinummo di Plauto ; traduzione di N. Eugenio Angelio Pubblicazione Napoli : L. Chiurazzi, 1885 |
![]() | Poe, Edgar Allan Racconti. Prefazione di M. C. Pittaluga, traduzione di Lidia Rho Servi e Beatrice Boffito Serra. Pubblicazione Torino: UTET, stampa 1967 / Ristampa I grandi scrittori stranieri fondata da Arturo Farinelli diretta da Giovanni Vittorio Amoretti Vol. 22 |
![]() | Pontieri, Ernesto L' agitazione napoletana del 1564 contro il Tribunale dell'Inquisizione e la missione del teatino Paolo Burali d'Arezzo presso Filippo II Pubblicazione [S.l.<], [s.n.], [s.d] Estr. da: Atti dell'Accademia Pontaniana, nuova serie, v. VI |
![]() | Pontieri, Ernesto La Calabria a metà del secolo XV e le rivolte di Antonio Centelles. Appendice: La "Universitas" di Catanzaro nel Quattrocento. Pubblicazione Napoli: F. Fiorentino, stampa 1963 Collezione: Deputazione di storia patria per la Calabria. Collana Storica IV |
![]() | Pontieri, Ernesto Luigi XIV e la preponderanza francese in Europa (1661-1715) Pubblicazione Milano: F. Vallardi, c1969 Dalla Storia Universale, diretta da Ernesto Pontieri. |
![]() | Pontieri, Ernesto Storia di Napoli Sezione Storia Politica ed economica: Vol. I Età classica, alto medioevo; Vol. II Angioini e Aragonesi; Vol. III Il Viceregno Spagnolo; Vol. IV Il secolo di Carlo; Vol. V Ottocento, Novecento; Sezione Cultura e letteratura: Vol. VI Età classica, Medioevo; Vol. VII Umanesimo e Rinascimento; Vol. VIII Manierismo e barocco; Vol. IX L' eta di Vico: Vol. X Ottocento e Novecento Pubblicazione Napoli : Società editrice Storia di Napoli, 1975/1981 |
![]() | Pontieri, Ernesto Tra i Normanni nell'Italia meridionale. Seconda Edizione rifatta e accresciuta Pubblicazione Napoli: Edizioni scientifiche italiane, 1964 |
![]() | Porcaro, Giuseppe - Cisternino, Riccardo La marina mercantile napoletana dal XVI al XIX sec. capitani in alto mare cronache Pubblicazione Napoli : Fausto Fiorentino, 1965 |
![]() | Porcaro, Giuseppe Accussì parlava Pulecenella. Pubblicazione Napoli : A. Berisio, 1980 (Napoli : Arte tipografica di A.R.) |
![]() | Porcaro, Giuseppe Apocalisse su Napoli - aspetti tragici della vita napoletana dell'epoca vicereale Pubblicazione Napoli : Edizioni Aurea clavis, 1969 |
![]() | Porcaro, Giuseppe Chiesa e Stato a Napoli dopo l'Unita - congiure e processi politici Pubblicazione Napoli: Edizioni del Delfino [s.d.] In custodia con Reazione a Napoli dopo l'unità di Domenico Capecelatro Gaudioso |
![]() | Porcaro, Giuseppe Chiesa e Stato a Napoli dopo l'Unita : congiure e processi politici Pubblicazione Napoli : Edizioni del Delfino, [s.d.] Note generali: In custodia con: Reazione a Napoli dopo l'unità |
![]() | Porcaro, Giuseppe Elogio di Mergellina; presentazione di Michele Prisco Pubblicazione Napoli : A. Berisio, 1967 |
![]() | Porcaro, Giuseppe Francesco Caracciolo Pubblicazione Napoli : A. Berisio, 1967 |
![]() | Porcaro, Giuseppe Le porte di Napoli Pubblicazione Napoli : Edizioni del delfino, 1970 |
![]() | Porcaro, Giuseppe Lo stendardo di Lepanto Pubblicazione Napoli : Athena mediterranea, 1966 |
![]() | Porcaro, Giuseppe Napoli gran teatro, presentazione di Michele Prisco Pubblicazione Napoli: Edizioni del delfino [s.d.] |
![]() | Porcaro, Giuseppe Napoli. Il suo Mare e il Porto Visti da Viaggiatori Illustri Pubblicazione Napoli: Fausto Fiorentino, 1964 Collana di Cultura Napoletana XIII |
![]() | Porcaro, Giuseppe Piedigrotta: leggenda, storia, folklore Pubblicazione Napoli : F. Fiorentino, stampa 1958 Collana di cultura napoletana II |
![]() | Porcaro, Giuseppe Processo a un anarchico a Napoli nel 1878 (Giovanni Passannante) Pubblicazione Napoli : Edizioni del Delfino, stampa 1975 |
![]() | Porcaro, Giuseppe Taverne e locande della vecchia Napoli Pubblicazione Napoli - Roma : Benincasa, 1970 Descrizione fisica 2 v. ; 26 cm Ed. di 1099 esempl. num. di cui 100 f. c / In cofanetto. |
![]() | Porcelli, Giuseppe Maria Il Porcelli : Collezione di tutti i poemi in lingua napoletana. Introduzione alla ristampa di Luca Torre. Vol. I, Vol. II, Vol. III, Vol. XXVI, Vol. XXVII, Vol. XVIII Pubblicazione Napoli : Centro editoriale del Mezzogiorno, [1976] Ripr. facs. dell'ed.: Napoli : presso Giuseppe M. Porcelli, 1783-1806 |
![]() | Porta, Elvio 'O juorno 'e san Michele : settembre al Borgo, Casertavecchia, 4 e 5 settembre 1976 / canzoni: testi e musiche di Angelo Manna ; presentazione di Antonio Lubrano. Pubblicazione Napoli : A. Berisio, 1976 |
![]() | Portal, Emanuele L' Arcadia. Pubblicazione [S.l.] : R. Sandron, 1922 Collezione settecentesca a cura di S. Di Giacomo Vol. XIX |
![]() | Porzio, Camillo La congiura de' baroni del Regno di Napoli contra il re Ferdinando I Pubblicazione Milano : N. Bettoni, 1831 |
![]() | Porzio, Camillo La congiura de' baroni del Regno di Napoli contro il re Ferdinando primo e gli altri scritti ; a cura di Ernesto Pontieri Pubblicazione Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 1964 / II Edizione riv. |
![]() | Porzio, Camillo La congiura de' baroni e il primo libro della storia d'Italia; con prefazione e note storiche di Francesco Torraca Pubblicazione In Firenze : G. C. Sansoni, 1885 Collezione: Piccola biblioteca italiana |
![]() | Porzio, Giovanni <1873-1962> Castelcapuano Pubblicazione Napoli : La Toga, 1945 |
![]() | Porzio, Giovanni <1873-1962> Figure forensi ; con prefazione di Enrico De Nicola Pubblicazione Napoli : La Toga, 1945 / IV Edizione riv. ed ampliata |
![]() | Praz, Mario TLa carne la morte e il diavolo nella letteratura romantica. Pubblicazione Firenze: Sansoni, 1969 Collezione: Biblioteca universale Sansoni num. 14 |
![]() | Prisco, Michele Di alcune immagini di Napoli. Pubblicazione Napoli: Casella, stampa 1973 |
![]() | Prisco, Michele Sei autografi manzoniani. Pubblicazione: [S. l.]: Casella, stampa 1974 Note generali: Ed. di 400 esempl. f. c. |
![]() | Priscolo, Geremia Mescuglia de chellete devote, e pazziarelle. Spartuta 'ndoje parte de Geremia Priscolo Pubblicazione Napoli : nella tipografia di Carlo Salvati, 1826 |
![]() | Prota-Giurleo, Ulisse Celebrità della strada nel Seicento napoletano con un gruzzoletto di venti villanelle "autentiche" e una introduzione di Domenico Rea Pubblicazione Roma : G. e M. Benincasa, 1978 Ed. di 186 esempl. su carta a mano delle cartieri miliani Fabrianoda Angelo Rossi in Napoli nel Luglio dell'anno 1978 f. c. |
![]() | Prota-Giurleo, Ulisse Due lieti eventi nella Reggia di Napoli - dalle gazzette dell'epoca (1772,1777) Pubblicazione In Napoli : D'Agostino, 1959 Esempl.fuori commercio. Per la nascita della primogenita Maria Teresa di Borbone (1772) e per la nascita del principe Francesco di Borbone (1777) |
![]() | Prota-Giurleo, Ulisse I teatri di Napoli nel '600. La commedia e le maschere. Pubblicazione Napoli: Fiorentino, 1962 |
![]() | Prota-Giurleo, Ulisse Nicola Logroscino il dio dell'opera buffa Pubblicazione In Napoli : a spese dell'autore, 1927 |
![]() | Prota-Giurleo, Ulisse Pittori napoletani del Seicento. Pubblicazione Napoli: F. Fiorentino, stampa 1953 |
![]() | Prota-Giurleo, Ulisse Scritti inediti e rari con un ricordo di Gennaro Borrelli e la bibliografia degli scritti a cura di Giorgio Mancini Pubblicazione Napoli : Arte tipografica, 1988 |
![]() | Protomastro, Giuseppe Matteo Renato Imbriani-Poerio - ricordi e aneddoti Pubblicazione Trani : V. Vecchi, 1904 |
![]() | Puoti, Basilio Vocabolario domestico napoletano e toscano compilato nello studio di Basilio Puoti Pubblicazione Napoli : libreria e tip. Simoniana, 1841 |
![]() | Quattomane, Grabiele Ll'ode de Q. Arazio Fracco travestute da vasciajole de lo Mandracchio da Grabiele Quattomane. Co quacch'auto strappolella fujeticcia pe fa veni lo suonno. Pubblicazione Napoli: Stamparia de lo Commann. Nobele, 1870 |