![]() | 1799: morte a li francise! : e nella valle di Suessola insorsero cafoni a migliaia : erano di Messercòla (Cervino), Rosciano e Ruotoli (S. Maria a Vico), Crisci, Costa e Signorìndico (Arienzo) assalirono e sgominarono 2000 cacciatori a cavallo, il 17 gennaio lo scontro i morti furono centinaia. Pubblicazione [S.l.] : Editrice Il Portico, 1999 |
![]() | 'A mazza e o' piuzo : fantasie e ricordi : le origini sacrali, le regole del gioco, le espressioni Mazza franca e Strunzo mmiezo. Pubblicazione Napoli : A. Berisio, 1980 Collezione: Biblioteca delle cose di Napoli II |
![]() | 'O quatto 'e maggio: una tradizione che non è passata di moda è morta uccisa nei lager della democrazia. Pubblicazione Napoli : Ed. Il Portico, 1996 |
![]() | Manna, Angelo [et al...] Brigantaggio meridionale e circondario cerretese 1799-1888 : atti del Convegno, 3-12 gennaio 1986 Pubblicazione Cerreto Sannita : edito dall'A.S.C.C., Associazione socio-culturale cerretese, 1988 Note generali: Tenuto a Cerreto Sannita. |
![]() | Briganti furono loro: quegli assassini dei fratelli d'Italia. Pubblicazione Roma: Sun books, 1987 Collezione: Il Portico |
![]() | Care paisane Pubblicazione Napoli : A. Berisio, 1980 |
![]() | Cose di Napoli Numerazione N. 1,2 (1978); N. 3 (1979) Pubblicazione Napoli : A. Berisio, 1978-1979 |
![]() | Emmanuele Rocco : il puoti l'odiò, e per lui fu la fine: il purista fu un ignorante. Pubblicazione Napoli : Ed. Il Portico, 1996 |
![]() | In primis, le ferie... : '500 e '600 d'oro per i paglietti: niente cause per 226 giorni l'anno. Pubblicazione Napoli : Ed. Il Portico, 1996 |
![]() | L' inferno della poesia napoletana : versi proibiti di poeti di ogni tempo, raccolti da Angelo Manna Pubblicazione Napoli : Edizioni del delfino, stampa 1974 Pubblicazione Napoli : Edizioni del delfino, stampa 1976 Pubblicazione Napoli : Edizioni del delfino, stampa 1991 - III ed. riveduta ed ampliata |
![]() | Melpomene, overo Le fonnachere di Giambattista Basile Pubblicazione Napoli : A. Berisio, 1978 Collezione: Biblioteca delle cose di Napoli ; 1 Note generali: In test al front: Gli epiteti ingiuriosi e le invettive della 4. egloga delle muse napolitane |
![]() | Nicola Capasso, un'arca di scienza e di crudeltà: sbaragliò i petrarchisti con gli sfottò delle alluccate ma talvolta la sua musa fu calunniosa, vile, sacrilega. Pubblicazione Napoli : Ed. Il Portico, 1996 |
![]() | Quando il pudore è spudorato... : ricordo di un atto di viltà di Luigi Molinaro Del Chiaro. Pubblicazione [S.l.]: [s.n.], [s.d.] Collezione: Biblioteca delle cose di Napoli III |
![]() | Politicanti e intellettuali fra dissacrazioni e abiure : i centri storici e la cultura del Sud alla mercè degli atei e dei rinnegati. Pubblicazione Napoli : Edizioni del Delfino, 1991 |
![]() | Un appìcceco nella Napoli del Seicento Pubblicazione Caserta : Unicoop [s.d.] Collezione: Biblioteca delle cose di Napoli I |
![]() | E 'nce steva 'na vota... 'nce stev' j : Angelo Manna si racconta. Pubblicazione Acerra : a cura dell'associazione Acerra Nostra, 2008 |
![]() | Quando Italia era solo il Sud. Pubblicazione Napoli a cura dell'Associazione amici di Angelo Manna : Luciano, 2010 Collezione: Qualeitalia collana diretta da Luigi Rossi, Giuseppe Reale I |
![]() | 'O mmio contiene 'o buono e 'o malamente assai. Pubblicazione Napoli a cura dell'Associazione amici di Angelo Manna: Arti grafiche Il Cerchio, 2008 |
![]() | A ciascuno il suo. Pubblicazione Napoli : Homo scrivens, 2013 |
![]() | Partenope, le sirene e Ulisse. Pubblicazione Napoli : Giannini, 2004 |
![]() | Sunettiatella quase quase sentimentale ca stammo a Natale. Pubblicazione Napoli : Ed. Il Portico |
![]() | Napule e io: suniette, puisie, triate strammuotte, serenate gliuommere e bazzoffie Pubblicazione Napoli : Ed. Il Portico, 1998 |
![]() | Gli Angiò di Napoli; Edizione integrale a cura di Lorenzo Terzi Pubblicazione Napoli : Homo Scrivens, 2015 |